
Cristian Gentilini presenta con una lezione la sua suite didattica per ensemble playsounds
Lunedì 27 Gennaio 2014 alle ore 14.00 presso l'Istituto Comprensivo Statale "Masaccio"
Viale Gramsci, 57 52027 San Giovanni Valdarno (AR) – Tel 055-9122171 Fax 055-9122235
con l'Orchestra Masaccio
per informazioni: infoitaly@isuku.de
|
Gentilini, C.
playsounds
suite didattica per ensemble
34 pagine con parti staccate
Cod. Art. MPSC-0012
ISBN 978-3-9813967-5-1
Prezzo: € 18,00
Questa suite vuole offrire del materiale didattico "neutro" a disposizione degli insegnanti/docenti di musica che si trovano spesso a fare musica d'assieme con ensemble strumentali molto vari ed eterogenei. In questa suite non sono specificati gli strumenti utilizzati se non in grandi famiglie o generi. I singoli brani si concentrano su pochi parametri elementari della musica (ritmo, metro, dinamica, intonazione, fraseggio, armonia...) che divengono il centro concettuale della composizione.
|
Cristian Gentilini

|
|
|
|
Cosa dicono di Playsounds:
Playsounds è anzitutto una musica. Poi è una composizione musicale organizzata in suite e, nel sottotitolo, l’Autore la dice “didattica”.
Lo è, didattica, nella misura in cui lo sono tutte le musiche, aperte cioè all’approfondimento di chi le voglia eseguire ed ascoltare, ma anche nella misura di una evidente intenzione pedagogica che l’Autore vela e svela tra i pentagrammi: l’Invenzione.
Questa Invenzione – da parte del lettore, dell’interprete e dell’ascoltatore – è qui stimolata e necessaria. Ad una attenta lettura si manifesta infatti come uno dei parametri fondamentali cui il compositore affida l’opera, affinchè trovi una via di uscita dalla carta su cui è stampata.
Carta e fogli non sono qui lo specchio della mente e tantomeno del pensiero del compositore, ma certo nella loro ineguaglianza, o non-somiglianza le une con le altre, troviamo un indizio per immaginarlo al lavoro, in lotta e in buona compagnia, con la propria fremente fantasia.
Parte di questa musica nasce da un’idea sottile e appena tracciata, come un segno: è infatti anche una musica segnata e disegnata e, di conseguenza, in-segnata. La scrittura stessa e la sua disposizione nella pagina ci suggeriscono nuove idee, o come cercarle, o come muoverci, e allora buon viaggio agli Interpreti e ai loro ascoltatori.
Maurizio Pisati
|
|
|
|
|
|
|
|
Altre pubblicazioni! |

PDF Anteprima
__ |
Buogo, N.
Nuovo metodo di solfeggio
itinerari di lettura e teoria musicale
145 pag. con supporto CD Audio contenente gli schemi e letture
ISBN 978-3-9813967-8-2
Cod. Art. MMSC-0012
Prezzo: € 20,90
Il metodo proposto è rivolto a tutti coloro che desiderano coltivare la propria sensibilità musicale, stimolando il rapporto che l'uomo da sempre ha avuto con il ritmo e il suono. Con l'obbiettivo di condurlo verso una conoscenza più intrinseca della musica e quindi verso una capacità di ascolto sempre più consapevole.
Questo metodo è stato adottato in varie scuole medie, scuole di musica e conservatori.
|
|
Durante, H. D.
Tecnica violinistica
Beginner
64 pagine
Cod. Articolo: MTVC-B013
ISBN 978-3-944605-01-2
Prezzo: € 16,00
L'opera si rivolge agli allievi dei corsi inferiori, con l'intento di agevolare e migliorare il percorso didattico della tecnica violinistica.
Vengono spiegate con dovizia di particolari "le strategie fisiologiche", correlate a questioni "fisico-meccaniche", in una costante ricerca della perfezione, alla quale ogni strumentista dovrebbe pervenire.
Tutto ciò viene agevolato da illustrazioni esplicative di facile comprensione e si presenta pertanto come un valido ed interessante materiale di divulgazione, indispensabile per qualsiasi formazione tecnico-strumentale violinistica. (Prefazione La Bruna)
|
|
Morgante, P. M.
Tre frammenti
per saxofono e orchestra
Partitura
25 pagine
Formato: 32x25
Cod. Articolo: NTFP-0113
Prezzo: € 20,00
Parti staccate
Cod. Articolo: NTFS-0113
Prezzo: € 20,00
|
|
Durante, H. D.
Tecnica violinistica
Intermediate
46 pagine
Cod. Articolo: MTVC-IN13
ISBN 978-3-944605-02-9
Prezzo: € 16,00
L'opera si rivolge agli allievi dei corsi medi. Numerosi esercizi contribuiscono alla risoluzione delle problematiche inerenti i cambi di posizione e i colpi d'arco più comuni e più eseguiti. Le illustrazioni contribuiscono a cogliere gli aspetti principali dello studio davanti allo specchio, affrontato nel primo volume. L'utilizzo dell'intavolatura aumenta la capacità di apprendimento delle posizioni fisse e gli esercizi del volume Beginner sono ampliati e adattati alle nuove difficoltà. |
__

PDF Anteprima
__
|
Buogo, N.
Cominciamo da zero
The new eartraining method
Integrale:
174 pag. con supporto DVD Audio contenente gli esercizi e dettati
ISBN 978-3-9813967-3-7
Cod. Art. MCZC-0011 – € 30,00
Modulo A (monodico):
90 pag. con supporto DVD Audio contenente gli esercizi e dettati
ISBN 978-3-9813967-6-8
Cod. Art. MCZA-0012 – € 16,90
Modulo B (armonico):
86 pag. con supporto CD Audio contenente gli esercizi e dettati
ISBN 978-3-9813967-7-5
Cod. Art. MCZB-0012 – € 16,90
Questo metodo è stato adottato in diversi conservatori e accademie.
|
|
Durante, H. D
Tecnica violinistica
Proficient
46 pagine
Cod. Articolo: MTVC-P013
ISBN 978-3-944605-03-6
Prezzo: € 16,00
L'opera si rivolge agli allievi dei corsi superiori o già diplomati. Gli esercizi di indipendenza fra arto destro e sinistro, affrontati nei precedenti volumi, diventano più complessi. Lo studio dell'intonazione, dell'articolazione e dei colpi d'arco più virtuosistici sono argomenti trattati con esercizi mirati che aiutano a potenziare la tecnica superiore. Gli esempi tratti dal repertorio violinistico aiutano a capire come gli esercizi tecnici, applicati spesso alle scale, servono a potenziare un eventuale difficoltà riscontrata nel repertorio. |
__

PDF Anteprima
__
|
Ventriglia, S.
The Art of Picking, 1° corso
53 pagine
ISBN 978-3-9813967-4-4
Cod. Art. MAPC-0012
Prezzo: € 18,90
Questo metodo si prefigge di sviluppare nel chitarrista la giusta tecnica esecutiva dell’alternate picking, che è senza alcun dubbio, la principale tecnica chitarristica. Gli esercizi qui riportati svilupperanno
molteplici aspetti: indipendenza delle dita, precisione e velocità della mano sinistra, tecnica, pulizia e velocità nell’uso del plettro, nonché lo sviluppo del tocco e la coordinazione tra le 2 mani.
|
|
Cortese, Α.
Piano suite
per pianoforte
30 pagine
Cod. Art. NPSC-0013
Prezzo: € 12,00
La suite contiene tre pezzi per pianoforte che sanciscono un percorso di ricerca timbrica, stilistica e formale atto a descrivere la poetica pianistica intrapresa da Accursio Antonio Cortese negli ultimi anni.
|
|